Il vitigno Cannonau è il vitigno a bacca nera più diffuso in
Sardegna. Si calcola infatti che rappresenti il 30% circa della
superficie vitata complessiva. Giunse dalla Spagna durante il dominio
aragonese attorno al 1400.
Il Cannonau viene prodotto in purezza
(100%) o con almeno il 90% di uve dell’omonimo vitigno, mentre il
restante 10% può essere rappresentato da altri vitigni a bacca nera
raccomandati o autorizzati nella Regione Sardegna.
Ma quali sono i principali profumi che possiamo trovare e riconoscere in un buon bicchiere di Cannonau?
Eccoli:
Mora, prugna, ciliegia, viola, rosa, sottobosco, chiodi di garofano, tabacco, ginepro, peonia, coriandolo, liquirizia.