ALLA VISTA: Rosso rubino scarico, con riflessi leggermente aranciati, lancia giovane.
AL NASO: Bouquet ampio ed intenso di frutti rossi maturi, arricchiti da piacevoli note speziate. Sul finale leggero sentore di terroso e sottobosco fungino. Non molto complesso.
ALLA BOCCA: Al palato risulta morbido, piacevolmente vellutato, ma non troppo armonico, con un buon corpo tannico leggermente amaricante, caldo e rotondo in bocca. Sottile retrogusto di mandorla, non troppo persistente (medio-lungo).
3.5 su 5 - Vino discreto, nonostante sia un “riserva”, ben bilanciato al naso,
fa un po’ a spallate in bocca, dove non è esattamente come ce lo
aspetteremmo. La sua nota calda però bilancia i tannini un po’ ruvidi.
Non troppo beverino, l’Aglianico 100% non è per tutti i gusti. Resta un
ottimo lava-bocca per i piatti del territorio.
Abbinamento ideale: Perfetto per accompagnare primi piatti, è ideale in abbinamento a
selvaggina, carni rosse e formaggi stagionati. Da provare con tartare di
cavallo e scamorza fusa.