L’aroma del finocchio crudo riesce ad alterare i sapori degli ingredienti a cui viene aggiunto. Per questo motivo gli osti avevano un'abitudine abbastanza diffusa di utilizzarlo per nascondere la scarsa qualità dei vini (a volte già inaciditi, per inadeguata conservazione), aggiungendolo o servendolo insieme (es. pane al finoccho). In questo modo i clienti (spesso pellegrini) mangiavano e bevevano contenti, ignari di essere stati imbrogliati.