ALLA VISTA: Un vino prodotto con uve 100% di roviello bianco (grecomusc’), che si
esprimono alla vista in un bel giallo paglierino che sfuma sul dorato.
AL NASO: Grappoli spargoli e acini piccoli (“aciniell” appunto) che però regalano profumi di una finezza ed intensità straordinarie, che riportano ai fiori gialli, agli agrumi con una lieve nota vanigliata.
ALLA BOCCA: Freschezza e sapidità sono le colonne portanti della bevuta, che ti avvolge e non sparisce alla svelta dal palato. Restano i bei sentori fruttati e floreali che si erano svelati al naso.
4 su 5 - Per essere la prima annata in produzione, il lungo lavoro alle spalle
di questa bottiglia ha già dato i suoi frutti. Contribuire alla
crescita vitivinicola di questa zona, gustando bottiglie con un buon
rapporto qualità/prezzo come questa (10 €), non può essere che un
piacere.
Accompagnarci poi piatti freschi della cucina
mediterranea (magari a base di crostacei o verdure) o formaggi poco
stagionati, completerà il quadro di questa bella scoperta.