Il Riesling è un vitigno bianco dal quale si ottiene un vino
fruttato e di carattere. Originario della Germania, si diffuse poi in
Alsazia, Austria, Italia, Slovenia e Ungheria. Oggi viene prodotto in
molti luoghi del mondo, inclusa l’Argentina è l’Australia.
È una
varietà che possiede un'eccellente resistenza al freddo e per questo
motivo è l'uva più coltivata nelle aree vinicole a clima freddo.
Tuttavia il Riesling ha bisogno di adeguate cure
e condizioni per dare il meglio di sé. La qualità non sembra risentire
della sua tendenza a produrre abbondanti raccolti, ma i migliori
Riesling sono proprio quelli prodotti con criteri di rese contenute.
La quasi totalità dei vini Riesling è prodotta senza l'ausilio di botti
o barrique e nonostante ci siano dei produttori al di fuori della
Germania che fanno maturare il Riesling in botte, questo metodo
rappresenta, di fatto, una netta minoranza.
I Riesling sono vini
molto versatili negli abbinamenti. In generale sono eccellenti con il
pesce, i molluschi (capesante) ed i crostacei perché le note minerali si
amalgamano armonicamente con i sapori iodati del pescato. Ma si
abbianano anche con pollame, carni bianche e formaggi caprini.
Ecco alcuni profumi che potrete trovare e riconoscere in un bicchiere di Riesling:
agrumi, alghe, sambuco, biancospino, camelia, cenere, granito, lime,
mela verde, litchi, melissa, mughetto, idrocarburi, pesca, pera, timo,
pompelmo, rosmarino, tiglio, polvere pirica.